Come foto in evidenza sarebbe bello mettere una foto della tua scrivania con dei libri selezionati ( La faccio) e poi se hai qualcosa su Open Accademy… ( Credo di avere un diploma da qualche parte, lo cerco) sarà utile anche per Instagram.
Di seguito gli spunti per il testo:
L’esperienza non basta. Un buon terapeuta, per funzionare, ha bisogno di due cose: la capacità di leggere e analizzare bene i dati e la scintilla che accende la voglia di curare la salute. Senza l’umiltà di essere sempre disponibili ad imparare non si va da nessuna parte.
Visto che io lo faccio davvero già da 15 anni, potete credermi. Ho da tempo compreso che solo una formazione continua e di eccellenza mi permette di essere realmente garante della salute di ogni persona che decide di affidarsi a me.
Oggi i temi della prevenzione e della longevity sono molto sentiti; inutile negarlo, sono divenuti di moda: rappresentano una fetta di mercato molto attraente: 60 milioni di italiani ne hanno bisogno e la diffusione di questa competenza è preziosa!
In questo preciso campo l’eccellenza formativa si chiama Open Accademy of Medicine, la scuola di alta formazione che frequento per mantenere le mie conoscenze sempre aggiornate.

Questa scuola che frequento, nata nel 2013 racchiude, attualmente la migliore sintesi disponibile dello studio delle materie oggi essenziali per parlare di salute a 360 gradi, ovvero ne sono esempio lo studio di Neuroscienze, Metabolismo, Immunologia, Endocrinologia, Nutrizione Clinica e Riabilitazione Fisico-Motoria sono le principali, non mancano approfondimenti che includono la psicologia, l’ambito dello studio delle emozioni e della fisiopatologia… Una visione a tutto campo che non si limita ai contenuti accademici ma ha una vocazione fortemente pratica e indirizzata alla conoscenza e alla miglior interpretazione della salute attraverso le misurazioni fisiologiche del corpo umano. Essenza che si traduce in numeri e dati al servizio della salute e della prevenzione di ogni persona che sceglie di conoscere il servizio de: misuriamo la salute. (Link?)
Io poi naturalmente integro queste informazioni con la mie basi di conoscenza nell’ ambito delle scienze motorie e della mia professione di osteopata che costantemente tengo aggiornata con almeno un nuovo corso ogni anno attingendo sempre alla miglior offerta disponibile. Oggi ritengo che le scuole migliore di osteopatia in Italia siano la scuola di Pescara per l’ eccellenza a tutto tondo dei suoi docenti che ho avuto il piacere di conoscere e soprattutto dai quali ho appreso così tanto, la scuola di Milano http://www.soma-osteopatia.it/ dove mi sono diplomato io alla fine del percorso di 6 anni e la scuole di specializzazione osteopatica, la vera eccellenza italiana per chi vuole perfezionare il proprio percorso come ho fatto anche io che sono la https://www.spocformazione.it/ e la https://www.advancedosteopathy.it/ che solo nei primissimi passi ho contribuito, se pur in minima parte a realizzare.
Tuttavia al netto di tutta la formazione possibile non saranno mai i diplomi, le lauree e i corsi a fare il professionista, bensì la capacità di utilizzare la conoscenza sempre nel rispetto infinito della complessità della persona, della sua faragilità e della nostra fallibità.
Non si promette la guarigione ma si propone strategia di cura con la consapevolezza e la responsabilità che l’ esito è un processo alchemico dove il protagonista e la persona alla quale dobbiamo sempre gratitudine e rispetto. La guarigione se mai può accadere ne è conseguenza.
Qui continua raccontando i valori di questa scuola, i corsi che hai frequentato e come ti ha aiutato… e come aiuta i professionisti…
Ci sono altri percorsi che fai per formarti? Linkiamo anche il curriculum alla fine?
Puoi concludere con questa fantastica citazione che uso spesso…
Il miglioramento continuo è meglio della perfezione in ritardo
– Mark Twain